Annecy in camper: visitare la Piccola Venezia Francese ed il suo lago in un weekend; due gioielli incastonati in Alta Savoia assolutamente da vedere.
- Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.-
(Detto Africano)
Da tempo progettavamo una visita della città di Annecy e il ponte del 1° Maggio è stata l'occasione per organizzare un weekend in questa località e andare alla sua scoperta.
Seguiteci in questo diario per trovare indicazioni su cosa vedere.
Annecy, la capitale dell'Alta Savoia, è direttamente affacciata sul suo magnifico lago omonimo, uno tra i più puliti d'Europa.
Dato il periodo abbiamo prenotato in anticipo una piazzola al Camping Municipale Belvedere, il più vicino al centro città, di cui troverete indicazioni al fondo dell'articolo.
Il percorso scelto per oltrepassare il confine, è quello del Traforo del Frejus, in quanto i valichi sono ancora chiusi per nevicate (per ulteriori opzioni viaggio potete consultare il nostro articolo su Valichi e Trafori Alpini).
Raggiungiamo il camping in tarda mattinata dopo aver percorso prevalentemente strade non a pedaggio ma ottimamente tenute e scorrevoli; il camping è ordinato, dotato di belle piazzole con fontanelle d'acqua in prossimità e bagni puliti. Possiede una brasserie con vendita di generi di prima necessità e può essere raggiunto anche in bus.
Raggiungiamo il camping in tarda mattinata dopo aver percorso prevalentemente strade non a pedaggio ma ottimamente tenute e scorrevoli; il camping è ordinato, dotato di belle piazzole con fontanelle d'acqua in prossimità e bagni puliti. Possiede una brasserie con vendita di generi di prima necessità e può essere raggiunto anche in bus.
INDICE DELL'ARTICOLO |
Cenni storici di Annecy
Annecy sorge nel punto in cui il lago omonimo incontra il fiume Thiou.
I primi insediamenti parrebbero risalire al 3100 a.C. ma notizie più certe si hanno solo dal 50 a.C. quando in epoca Romana, un agglomerato di 2000 anime prese il nome di Boutae.
Successivamente abbandonato, solo dal XII si instaurò una nuova installazione fortificata, in quello che era il nucleo del castello, che prese il nome di Annecy le Neuf.
Dopo una breve parentesi in cui fu residenza dei duchi di Ginevra, dalla metà del 1400 Annecy vide una graduale rinascita che la portò ad accogliere numerosi ordini religiosi tanto da venir definita la "Roma della Savoia".
Nel 1860 la Savoia venne annessa alla Francia e la città ne diventò il capoluogo.
Cosa vedere ad Annecy
Dotata di una splendida unità architettonica, è una vera delizia passeggiare tra le vie di Annecy, punteggiate da balconi fioriti e attraversate dai numerosi canali che le hanno valso il soprannome di Venezia Francese.
IL LUNGOLAGO
Quando si raggiunge Annecy, il primo sguardo va allo splendido Lago omonimo di origine glaciale. Anche detto "Lago Blu", in quanto considerato tra i più puliti d'Europa, è scelto per sport acquatici ma anche per piacevoli escursioni in battello.
Attraversiamo i Giardini d'Europa, il Ponte degli Amori che oltrepassa il Canale del Vassé e lo Champ de Mars luoghi in cui gli abitanti amano rilassarsi e che sono perfetti per una pausa ristoratrice.
Attraversiamo i Giardini d'Europa, il Ponte degli Amori che oltrepassa il Canale del Vassé e lo Champ de Mars luoghi in cui gli abitanti amano rilassarsi e che sono perfetti per una pausa ristoratrice.
Ci concediamo qualche istante per osservare il pittoresco Canal du Vassé e le sue piccole imbarcazioni ormeggiate.
LE PALAIS DE L'ILE
Nel cuore della città vecchia il simbolo di Annecy è il Palazzo dell'Isola che al momento della nostra visita era in restauro.
Edificato nel 1132 per volere del Conte di Ginevra, venne realizzato in più fasi protraendo la sua costruzione fino al XVI secolo. Singolare è la sua ubicazione su una piccola isola, nel mezzo del fiume Thiou, e altrettanto caratteristica la forma triangolare.
Nei secoli è stato residenza, palazzo amministrativo, palazzo di giustizia e prigione mentre oggi ospita il Museo di storia di Annecy.
Annecy - Palais de l'Ile, retro |
IL CASTELLO
Saliamo quindi verso il Castello, antica residenza dei duchi del Genevese-Nemours e risalente al XIII secolo. Classificato come monumento storico insieme al Palais de l'Ile, è attualmente di proprietà della città di Annecy ed ospita un museo.
Ridiscendiamo dal castello ammirando una splendida vista sui tetti e le case della città.
LE CHIESE
La Cattedrale di Annecy è il principale luogo di culto della città ed è dedicata a Saint Pierre.
Costruita nei primi decenni del 1500 divenne prima un convento e solo a fine '700 venne trasformata in cattedrale.
Presenta una bella facciata rinascimentale con un rosone centrale ed interni gotici.
La Chiesa di Notre Dame de Liesse è una delle più antiche collegiali della Diocesi di Ginevra, costruita nel XIV secolo su un antico oratorio. Ricostruita a partire dal 1846 presenta una facciata neoclassica e si affaccia sulla bella Piazza Notre Dame, con graziosi negozi.
Annecy - Eglise de Notre de Liesse |
Annecy - Place Notre Dame |
LA CITTA' VECCHIA
La città vecchia con il suo intersecarsi di stradine e ponticelli che attraversano i canali, è una delizia per gli occhi. Noi passeggiamo senza una meta precisa, lasciandoci guidare dall'istinto.
I bei palazzi colorati, le insegne in ferro battuto dei negozi, i fiori sui balconi e alle finestre e i pittoreschi ponticelli rendono il centro storico un'autentico gioiello.
Crociera sul lago di Annecy
Sul lungolago di Annecy, in prossimità del centro e vicino al Porto, si trovano gli attracchi dei battelli che offrono il tour del lago. I prezzi partono all'incirca da € 15,00 sulla base dell'itinerario scelto.
Vengono proposti tour di 1 o 2 ore e per maggiori informazioni su orari e prezzi aggiornati vi consigliamo di consultare il sito ufficiale:
https://www.bateaux-annecy.com/croisieres-promenade/,
https://www.bateaux-annecy.com/croisieres-promenade/,
Mercati di Annecy
E' abbastanza facile trovarsi in uno dei mercati di Annecy. Noi, in un solo weekend, troviamo il primo giorno il centro affollato per un grande mercato delle pulci che si disloca per tutto il centro storico.
Il giorno successivo, scopriamo con piacere che le viuzze sono animate dal mercato e ci aggiriamo tra le bancarelle. La zona alimentare fa venire l'acquolina in bocca, banchi pieni zeppi di salumi, pani e formaggi da cui è impossibile resistere. Le scelte non possono che ricadere sui tipici formaggi del posto: Saint Felicien, Saint Marcelin, Abondance e Reblochon.
Annecy di sera
Trascorrendo un intero weekend ad Annecy, non potrete farvi mancare una passeggiata in città con le luci della sera.
1. Il campeggio che si trova in leggera collina è il più vicino al centro, che dista poco più di 1 Km. Accetta la prenotazione senza richiedere caparre o diritti di prenotazione.
Noi lo abbiamo scelto perché perfetto per pernottare alcuni giorni e visitare la città
2. A poco più di un Km dal centro, l'Area Camper di Annecy, con 10 piazzole, è gratuita e offre C/S.
Perfetta per la visita di qualche ora della città o se non si vuole pernottare in campeggio
Quando la folla si è ormai diradata, il centro si riappropria dei suoi spazi e tutto diventa ancora più magico.
Questa splendida città ha saputo incantarci unendo la tranquillità di un luogo lacustre all'architettura di un tipico villaggio savoiardo. Una meta che invita al ritorno e noi non saremo certamente da meno.
Questa splendida città ha saputo incantarci unendo la tranquillità di un luogo lacustre all'architettura di un tipico villaggio savoiardo. Una meta che invita al ritorno e noi non saremo certamente da meno.
La Savoia vanta un'ottima e gustosa cucina anche se non propriamente leggera e dietetica ed Annecy annovera numerosi locali che propongono menù accattivanti.
Noi non potevamo esimerci dal provare le tipicità savoiarde ed abbiamo così scelto il Restaurant L'Etage.
Tra i tanti piatti del territorio: la Raclette, la Fondue Savoiarde e la Tartiflette piatto composto da formaggio Reblochon, patate, cipolle e pancetta, offerto talvolta nella variante con cavolo e panna. Con circa € 20,00 si può gustare un ottimo menù con antipasto, piatto principale e dessert.
Non perdetevi, anche per qualche acquisto da portare a casa, i formaggi IGP e DOP della Savoia definiti i Magnifici 7: Abondance, Beaufort, Chevrotin, Emmenthal di Savoia, Reblochon di Savoia, Toma dei bauges e Toma di Savoia.
Sostare con il camper ad Annecy
1. Il campeggio che si trova in leggera collina è il più vicino al centro, che dista poco più di 1 Km. Accetta la prenotazione senza richiedere caparre o diritti di prenotazione.
Noi lo abbiamo scelto perché perfetto per pernottare alcuni giorni e visitare la città
- Camping Municipal "Le Belvedere", Route du Semnoz 8 - 74000 ANNECY (GPS 45.890903, 6.132035)
2. A poco più di un Km dal centro, l'Area Camper di Annecy, con 10 piazzole, è gratuita e offre C/S.
Perfetta per la visita di qualche ora della città o se non si vuole pernottare in campeggio
- Area Camping Car, Chemin de Colmyre - 74000 ANNECY (GPS 45.890685, 6.138805)
Cosa vedere nei dintorni di Annecy
Oltre ad un giro del lago di Annecy, nelle immediate vicinanze vi segnaliamo la Basilica della Visitazione, che imponente troneggia vicino al Camping Municipale.
Annecy - Basilique de la Visitation |
Costruita tra il 1922 e il 1930 accoglie le spoglie di Francesco di Sales e Giovanna di Chantal, le decorazioni interne contrastano con la sobrietà dell'esterno, le colonne della navata sono in marmo blu di Savoia e il mosaico dell'abside in smalto di Venezia e di Briare.
Un altro luogo in prossimità che merita una sosta si trova a circa 11 Km. ed è lo Chateau de Menthon-Saint Bernard, castello medievale posto su una rocca di 200 m. che parrebbe aver ispirato Walt Disney per "La Bella Addormentata nel Bosco".
Se siete amanti dello sci, a meno di 50 Km. si trova la nota località di Albertville.
Viaggiare con i bimbi- Giardini d'Europa e Champ de Mars dove possono correre e giocare Seppur non ne abbiamo usufruito, consigliamo: - Gita in battello attorno al lago - Passeggiate in bicicletta sulle bellissime piste ciclabili |
Come Arrivare ad Annecy
Per raggiungere Annecy dall'Italia si può optare per il Traforo del Frejus o il Passo del Moncenisio, imboccando da Modane la A43 fino ad Albertville (o in alternativa la D1006 non a pedaggio) e da qui la D1212 e D1508; oppure per il Traforo del Monte Bianco imboccando la A40 e quindi la A410 (o la D1205 e la D1203 non a pedaggio).
Per altri passi o trafori potete consultare il nostro articolo Valichi e Trafori.
Posto spettacolare e blog davvero utile.
RispondiEliminaNon viaggiamo con bimbi, ma il sito ci da delle belle idee di viaggio.
Grazie.
Ti ringrazio molto e ti faccio i miei complimenti per il tuo sito. Luoghi da sogno che spero prima o poi di visitare.
EliminaVoi riuscite a togliermi ogni timore sulla vita in camper. Per quanto sia ancora un po’ restia a comprarlo, credo che sia davvero un mezzo utile per i viaggi in famiglia, e vedo che voi ve la gestite molto bene tra piazzole e campeggi. Vi seguo con piacere.
RispondiEliminaTi ringrazio tanto. L'idea, e la speranza, è proprio quella di fornire qualche spunto e consiglio per degli itinerari di viaggio che possono essere fatti sia in camper e sia con altri mezzi. Noi siamo davvero soddisfatti del camper anche se ci riteniamo viaggiatori un po' a metà tra i camperisti e i viaggiatori classici.
EliminaAndai ad Annecy per il gemellaggio del mio liceo con uno locale: restai lì due settimane e l'adorai. Ci tornai da adulta e la città mi conquistò ancora di più.
RispondiEliminaEffettivamente prima della nostra visita era da tempo che volevamo visitarla e pertanto anche le aspettative crescevano. Non solo la città non ci ha delusi ma ha superato le previsioni e difatti contiamo di tornarci e andare anche alla scoperta del lago.
EliminaAnche io sono stata ad Annecy quest'anno, in macchina però. È un posto bellissimo
RispondiEliminaE' una cittadina davvero affascinante e la presenza del lago rende la visita rilassante.
EliminaUn bellissimo viaggio virtuale tra le attrazioni artistiche e paesaggistiche di questo borgo francese. Mi ha intrigato molto questa idea di viaggio,ci andrei volentieri ad Annecy 👌😉
RispondiEliminaCittadina molto amata e difatti i tanti turisti testimoniano questa notorietà; ma oserei dire che merita tutti i complimenti perché è davvero incantevole.
EliminaAnnecy me la ricordavo proprio così, elegante e scenografica. Devo farmi un promemoria e tornarci. E poi mi piace il cibo (e il vino) della Savoia.
RispondiEliminaAnche io adoro il cibo della Savoia... anche se a dire il vero amo un po' tutto il cibo che trovo nei vari luoghi perché penso che anche quello faccia parte del viaggio. Annecy poi ha un fascino particolare che ti porta a tornare e ritornare senza mai stancarti.
EliminaBè, in camper riesci a vedere davvero tanto, Annecy una cittadina davvero molto bella, ma penso che sia proprio da fare o in macchina oppure in camper come voi.
RispondiEliminaSicuramente il camper o i viaggi in auto consentono la visita di molti più paesi e cittadine altrimenti meno frequentate. Annecy è meta molto ambita e non a caso, la sua bellezza incanta.
EliminaMi piacerebbe molto viaggiare un po in camper....bellissima questa cittadina francese davvero unica
RispondiEliminaAnnecy è davvero una cittadina particolare; il suo bel centro unito alla vicinanza del lago la rende un lungo incantato.
Eliminama che meraviglia la vostra esperienza complimenti davvero è stata davvero bellissima e istruttiva
RispondiEliminaAnnecy è bellissima. L'ho visitata moltissimo tempo fa e me la ricordo a fatica ma mi piacerebbe farci un salto in estate
RispondiEliminaIo vorrei tornarci e dedicare anche un giorno alla visita del lago e ovviamente rimangiare, in uno dei suoi locali, le tipicità della Savoia.
EliminaUna delle poche zone della Francia che ancora non ho visitato, ma che mi piacerebbe molto vedere. Il tuo articolo è molto esaustivo e utile.
RispondiEliminaGrazie. Annecy è veramente una località gradevole così come tutto il suo lago.
EliminaAvendo studiato per un semestre a Grenoble, sono stata ad Annecy in giornata e mi ricordo una splendida cittadina. Peccato solo non aver avuto piu' tempo per girarla come si deve
RispondiEliminaE' davvero un gioiellino e il lago è la ciliegina sulla torta. Potrai sempre tornare alla prima occasione utile.
EliminaSembra davvero bellissima! Grazie per questo spunto!
RispondiEliminaAnnecy è davvero una piacevolissima località da visitare, bella in ogni stagione
Elimina