Zoo Safari Park a Pombia: weekend in camper e campeggio

Visitare lo Zoo Safari Park di Pombia in camper: un weekend a contatto con gli animali ed il divertimento che appassionerà grandi e piccini. Guida al parco, alla sosta in campeggio, orari e biglietti aggiornati.



Abbiamo sentito parlare molto bene dello Zoo Safari Park di Pombia in Provincia di Novara e allora perché non andarci e verificare di persona?

Decidiamo così di andarci durante un weekend.

Riusciamo ad organizzarci in modo da poter partire già il venerdì pomeriggio e arrivare a destinazione in prima serata e per sicurezza prenotiamo al Campeggio Safari Camping qualche giorno prima.   

Dove sostare in camper allo Zoo Safari Park Pombia?

Se decidete di trascorrere un paio di giorni al Safari Park di Pombia, approfittando appieno di tutte le attrazioni proposte, il Camping Safari adiacente al parco è ciò che fa per voi.

Il Camping Safari può essere prenotato in anticipo e dispone di ampie piazzole in erba per camper, tende già montate, bungalow e casette mobili, un blocco sanitari pulito ed un bar tavola calda.

Tra il Campeggio e il Parco c’è un varco comunicante che permette di entrare ed uscire, anche solo per una pausa o per il pranzo; sarà sufficiente presentare il proprio ticket che attesti il pagamento del campeggio e dell’ingresso al Safari Park. 

Il campeggio è tematizzato, inserendosi perfettamente nel contesto e rendendo felici i bambini, che potranno immergersi in un’atmosfera tutta Africana. 

La sera, quando il parco si sarà ormai svuotato, potrete rilassarvi e addormentarvi cullati dai versi degli animali che dimorano poco distanti: il barrito degli elefanti, il cinguettio degli uccellini e le grida delle scimmie. 

Zebre nell'area safari di Pombia

Biglietti, informazioni e orari

Se decidete di visitare lo Zoo Safari Park di Pombia il nostro consiglio è di consultare il sito ufficiale https://www.safaripark.it/in quanto spesso è possibile usufruire di particolari promozioni che consentono l’ingresso gratuito il secondo giorno consecutivo.

Il Parco dispone di un ampio parcheggio dove lasciare il proprio veicolo, sia che si decida di percorrere l’itinerario safari con il mezzo e sia che si scelga il trenino.

Per chi pernotta in campeggio sono disponibili le casse dall’accesso pedonale. 

BIGLIETTI

Per questo 2021 i prezzi dei biglietti non sono probabilmente ancora definitivi.

La Tariffa per sostenere gli animali prevede l’ingresso al parco con un piccolo contributi per il parco, dato il periodo di crisi.

– € 22 intero

– € 18 ridotto

Il biglietto + hotel o biglietto + camping consente invece l’accesso al parco più il pernottamento in un hotel convenzionato o nel Camping Safari.

– il costo parte da € 38,00 a persona 

ORARI

Anche gli orari per questo 2021 non sono ancora stati definiti.

Orientativamente gli orari sono i seguenti:

– Stagione estiva dal 1/03 al 15/10 dalle 10:00 alle 19:00. 

– Stagione invernale dal 16/10 al 18/02 dalle 10:00 alle 18:00.

Antilope presente allo zoo safari di Pombia

Panoramica dello Zoo Safari Park

Il Safari Park di Pombia è molto ampio ed è formato da tre aree: il Parco Animali, l’Area Spettacoli e il Parco divertimenti.

  • Il parco animali prevede: il safari che può esser fatto con il proprio automezzo (auto o camper) o con il trenino del parco, l’acquario, il rettilario, l’insettario, il parco giurassico, la visita ai lemuri.
  • Il parco di divertimenti propone svariate attrazioni, alcune comprese nel prezzo dell’ingresso e poche a pagamento.
  • Il parco spettacoli prevede infine svariati spettacoli ad orari predefiniti: rapaci, pappagalli, cavalli & Spagna.
I Trenini per il tour dell'area safari

Il Parco Animali

Come anticipato, il parco degli animali si suddivide in:

  • Area Safari visitabile a bordo di un mezzo di trasporto che può essere il proprio, auto o camper, o il trenino del Park
  • Fattoria visitabile a piedi
  • Aquario
  • Insettario
  • Rettilario
  • Parco giurassico
  • Area dei Lemuri

Il costo del trenino per la visita dell’Area Safari è di € 2,00 a persona.
Noi ve lo consigliamo se siete in camper

ZOO SAFARI

Avendo il camper in campeggio, per la visita dell’Area Safari optiamo per il trenino.

Il trenino effettua la prima partenza mezz’ora dopo l’apertura del parco e successivamente prosegue le corse ininterrottamente. 

L’itinerario prevede il primo passaggio nella zona degli erbivori dove osserviamo zebre, antilopi, giraffe, struzzi, rinoceronti, dromedari, ippopotami.

Uno dei dromedari nell'area safari
Vista da vicino dei rinoceronti dello zoo safari di Pombia

Successivamente raggiungiamo l’area adibita agli elefanti. Nelle ore più calde questo animale rimane al riparto nella sua casetta o sotto ad apposite tettoie.

Uno dei pachidermi dello Zoo Safari

Il trenino raggiunge poi la zona dedicata ad una delle specie più rare e a rischio estinzione: gli splendidi leoni bianchi, visibili da dietro una rete e a relativa distanza.

Superiamo poi alcuni cancelli di sicurezza che delimitano lo spazio abitato dai leoni e successivamente dalle tigri siberiane.

Leoni ospiti nello zoo safari park

L’eleganza ed imponenza di questi magnifici felini riesce a stupire sia grandi che piccini e noi non ci stanchiamo di fotografare.

Lasciamo la zona protetta per dirigerci verso l’area dei watussi e da qui all’area delle scimmie.

Splendidi esemplari di watussi nell'area Safari

Il tour in trenino termina con la fermata alla fattoria dove è possibile scendere e proseguire il cammino a piedi oppure si può ritornare alla fermata iniziale.

LA FATTORIA

La fattoria offre un ambientazione in stile far-west, ospitando animali da cortile come caprette e pony, ma anche razze più imponenti quali i bisonti.

Gli edifici ricreati ci rimandano al vecchio west divertendo grandi e soprattutto piccini.

Tema Far West nell'area della fattoria
Bisonti ospiti nell'area fattoria del parco

Nei pressi della fattoria possiamo anche ammirare i rapaci che verranno successivamente utilizzati per gli spettacoli.

L’ACQUARIO

Seppur di ridotte dimensioni anche l’acquario permette di andare alla scoperta di specie esotiche che popolano i mari e gli oceani ed i colori accesi degli ospiti delle vasche, saranno pura gioia per grandi e piccini.

IL RETTILARIO e L’INSETTARIO

Sia il rettilario che l’insettario, seppur di modeste dimensioni, permettono di ammirare alcuni splendidi esemplari tra cui serpenti, un coccodrillo, iguane e ragni. 

Coccodrillo all'interno del rettilario
Iguana del rettilario del parco
Uno dei rettili presenti nel rettilario

I LEMURI

Successivamente ci spostiamo nell’area dei lemuri nella quale è possibile vedere da vicino questa specie.

Uno dei Lemuri ospiti del parco

PARCO GIURASSICO

Altra area del parco è quella dedicata al giurassico, con riproduzioni di alcuni dinosauri e tavolini posizionati per il picnic.

Riproduzioni di dinosauri nel parco giurassico

Vicino all’ingresso e tra le varie attrazioni si trovano ancora gabbie con pappagalli variopinti e la casetta dell’istrice.

Uno dei begli esemplari di istrici del parco

L’Area Spettacoli

L’area spettacoli è un’altra sezione del Parco nonché tra le più apprezzate.
Durante l’intero arco della giornata sono programmati vari eventi che delizieranno i visitatori.
Di anno in anno alcuni possono variare ma i più gettonati rimangono: lo spettacolo dei rapaci, Cavalli & Spagna e quello dei Pappagalli.

Il Parco Attrazioni

Il parco attrazioni seppur non enorme è piacevole e ben curato; solo poche giostre richiedono il pagamento a parte, mentre le restanti sono comprese nel biglietto d’ingresso allo Zoo Safari Park.

Da segnalare la bella la ruota panoramica, il bruco mela, i tronchi sull’acqua, il cinema 6D, il trenino dell’allegria ed il maneggio.

Non con nostro figlio piccolo ci siamo divertiti un mondo sulla Ruota Panoramica e sul Bruco Mela.

L'area attrazioni del parco e la ruota panoramica

Come in tutti i parchi che si rispettano non mancheranno i negozi di souvenir, i bar e locali ristoro. 

Le giornate al Park Safari non possono che trascorre velocemente e felicemente, difficile non riprogrammarne una seconda visita per la gioia dei più piccoli, ma non solo.

Noi di ViaggiamoHG sulla Ruota Panoramica

Cosa vedere nei Dintorni di Pombia

Lo Zoo Safari Park di Pombia si trova a circa 10 Km. dal Lago Maggiore che può essere una meta perfetta se avete qualche giorno in più.
Nel nostro articolo Weekend sul Lago Maggiore in camper vi abbiamo parlato di Baveno, Stresa e della visita delle Isole Borromee mentre nell’articolo Lago Maggiore in Camper con Bambini abbiamo invece approfondito la visita del Parco della Villa Pallavicino, perfetta con i bambini grazie ai numerosi animali presenti.

Se il lago Maggiore lo conoscete già, dovete sapere che anche il Lago d’Orta non è così lontano.
Anche in questo caso abbiamo scritto due articoli: in Visitare Orta San Giulio parliamo del sud del lago mentre in Lago d’Orta con Bambini: Omegna la città di Rodari vi raccontiamo la nostra visita al Museo dello Scrittore e non solo.

Indirizzi Utili

DORMIRE

– Safari Camping, Via Larino 3 – 28050 POMBIA (NO)  (GPS 45.641658, 8.617054)

SITI UTILI

Sito ufficiale www.safaripark.it

2 comments

  1. Sono stata a Pombia tantissimi anni fa da piccola con i miei genitori. Io adoro i parchi con gli animali, soprattutto se ben tenuti come in questo caso. Proprio ieri sono tornata con mia sorella allo Zoo di Falconara che è veramente carino!

  2. Anche a noi piacciono questi parchi dove comunque vengono preservati gli animali e non esposti come attrazione. Molto bella tutta l'area anche con le giorstre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close
Close

ViaggiamoHG

Travel Blog in cui si trovano destinazioni, guide e diari di viaggio dettagliati dei nostri viaggi in camper ma non solo.

ViaggiamoHGt © Copyright 2023. All rights reserved.
Close