Visitare LA CITÉ DU TRAIN: il Museo Ferroviario di Mulhouse

A Mulhouse, in Alsazia, si trova uno dei Musei Ferroviari più grandi al mondo. Alla scoperta della Città dei Treni e delle sue scenografiche installazioni; una piccola guida su cosa vedere e fare durante la visita.



Proseguendo il nostro viaggio itinerante in camper in Alsazia, non potevamo certo farci mancare la visita ad uno dei Musei fiori all’occhiello di Mulhouse.

Abbiamo già parlato di cosa vedere in città nell’articolo Visitare Mulhouse, oggi vogliamo raccontarvi del Museo sul quale è ricaduta la nostra scelta: la Cité du Train.


La Citè du Train è il Museo Ferroviario più grande d’Europa nonché tra i 10 più grandi al mondo ed è il successore del Museo Nazionale Francese delle Ferrovie. 

Si sviluppa su una superficie di 60.000 metri quadri e raccoglie il patrimonio storico delle SNCF (Ferrovie Nazionali Francesi) dal 1827 ad oggi.

Museo Ferroviario, Ingresso
Mulhouse – Museo Ferroviario, Ingresso

Visitare il Museo Ferroviario

Non appena si raggiunge il sito ci si rende conto dell’ampio spazio ad esso dedicato. 

Superata la biglietteria si accede ad un primo spazio espositivo in cui sono stati disposti 27 pezzi da collezione.

Questo padiglione è stato interamente tematizzato con un’ambientazione d’epoca; ci si immergerà in un tempo passato tra luci soffuse, manichini e scenografie d’antan.

Tra carrozze di prima e seconda classe, arredi e bagagli siamo passati dalle atmosfere di Assassinio sull’Orient Express, ad un viaggio per raggiungere le rinomate stazioni sciistiche di un tempo.

Mulhouse Museo Ferroviario - Locomotiva
Mulhouse Museo Ferroviario - Interno carrozza
Mulhouse Museo Ferroviario- Interno carrozza

Alcune carrozze sono visitabili solo dall’esterno, con passerelle e scalette che permettono di raggiungere i finestrini per osservare gli interni, in altre ci si potrà soffermare seduti su uno dei sedili del tempo oppure attraversarle cogliendone anche il più piccolo particolare.

Mulhouse Museo Ferroviario - Carrozza e passerelle esterne
Mulhouse Museo Ferroviario - Interno carrozza passeggeri

Nel secondo padiglione espositivo si abbandonano le installazioni tematizzate per ripercorrere la storia dell’evoluzione ferroviaria attraverso 64 mezzi.

Ammiriamo preziosi elementi che vanno dalla prima locomotiva a vapore del 1844 al TGV del 2013, carrozze postali e carrozze della Croce Rossa; inutile dire che anche in questo caso rimaniamo a bocca aperta. 

Sempre all’interno vi sono alcune sale adibite ad esposizione modellini, plastici e mostre temporanee. 

Mulhouse Museo Ferroviario - Esemplare di Carrozza
Mulhouse Museo Ferroviario - Locomotiva
Mulhouse Museo Ferroviario - Locomotiva moderna

Il terzo spazio del museo si apre verso l’esterno su un’area di 16.000 mq.; qui possiamo trovare esposizioni temporanee e permanenti come la riproduzione di una stazione e oggetti legati alle ferrovie come segnali e cartelli.

Mulhouse Museo Ferroviario - Riproduzione stazione

Sempre all’esterno alcune attrazioni ludiche sono particolarmente adatte per i più piccoli.

Saliamo a bordo de Le P’tit Train, un piccolo trenino elettrico, per un mini tour tra i migliori treni esposti nell’area interna ed esterna; attraverso la Locomotive 232 U 1 Hudson si potrà invece comprendere il funzionamento della locomotiva e della rotazione delle ruote motrici; un altro simpatico trenino su cui saliamo è Le Mini Express d’Alsace, a cavalcioni dei suoi mini vagoni veniamo condotti in un tour dello spazio esterno; citiamo infine Les Baptemes du Rail, Le Manege de Sambaldur sur Mou, La Plaque Tournante.

Mulhouse Museo Ferroviario - Collezione cartelli ferroviari

La Cité du Train è sicuramente un Museo adatto a tutte le età, in grado di divertire i visitatori e accompagnarli in un viaggio all’indietro nel tempo. 

Per noi uno tra i più belli visti sinora sia per l’ambientazione che per il materiale esposto e che ci sentiamo di consigliare per il vostro viaggio in Alsazia.

Biglietti Museo Ferroviario e City Pass

Il Museo Ferroviario di Mulhouse è a pagamento con una tariffa di:

– € 13,00 interi

– € 9,50 bambini 4-17 anni 

ma rientra nel circuito Mulhouse City Pass.

Se si prevede la visita di più musei e attrazioni di Mulhouse conviene infatti acquistare la tessera City Pass al costo di:
– € 18 adulti 
– € 14 ragazzi/bambini.

Con la tessera si ha diritto a:
– accesso gratuito ad uno dei 10 siti previsti;
– accesso a tariffa ridotta a 16 attrazioni e musei;
– accesso libero per 3 giorni alla rete di trasporti pubblici della città;
– tour guidato;
– aperitivo presso uno dei locali selezionati;
– sconti e vantaggi presso ristoranti, negozi e ufficio turistico.

Per maggiori dettagli o acquisto online del Pass: https://www.tourisme-mulhouse.com/

Punti Ristoro

Per una piccola pausa o per il pranzo è presente all’interno del Museo un punto ristoro che offre inoltre un punto self-service. 

Come Raggiungere il Museo

La Cité du Train si trova a nord ovest dal centro di Mulhouse.
Se si arriva con i mezzi propri da fuori città percorrere la A36 e quindi imboccare la D20 se invece si arriva dal centro città utilizzare il Tram Linea 3 o il Tram-Train fermata Musée.

Dove Parcheggiare o Sostare con il camper

Davanti all’ingresso del Museo Ferroviario è presente un ampio parcheggio sia per auto che per camper; questi ultimi hanno la possibilità di sostare anche per la notte. 

Altra alternativa per pernottare a Mulhouse con il camper è quella del Camping Municipale de l’Ill; si potrà successivamente raggiungere il Museo con il Tram o direttamente con il camper.

– Camping Municipal de l’Ill,  Rue Pierre de Coubertin 1 – 68100 MULHOUSE (GPS 47.734714, 7.323977)

Indirizzi Utili

https://www.citedutrain.com
https://www.tourisme-mulhouse.com/

18 comments

  1. A noi è piaciuto tantissimo soprattutto per le scenografie allestite che rimandavano indietro nel tempo; se uno poi è appassionato di treni penso sia il massimo.

  2. Wow, fantastico! Adoro i treni soprattutto quelli d'epoca. Un viaggio sull'Orient Express è sulla mia lista da tanto tempo, spero prima o poi di poterci salire e di fare un viaggio d'altri tempi!

  3. A chi lo dici, da amante di Agatha Christie, un viaggio sull'Orient Express sarebbe il mio sogno e quando ho visto le ambientazioni mi è sembrato davvero di essere lì.

  4. Mi piacerebbe davvero tantissimo perché il treno è il mio mezzo di trasporto pubblico preferito! Come salgo e mi siedo, mi rilasso. Mi piacerebbe proprio visitare questo museo!

  5. Che bellissima esperienza. A mia figlia credo che piacerebbe tantissimo visitare questa citè du Train. Ora le leggo il tuo articolo facendole vedere le foto, così proviamo a viaggiare con la fantasia, almeno per oggi. Poi chissà quando realizzeremo il viaggio…

  6. Mio figlio seppur piccino è già da tempo innamorato dei treni. Credo sarebbe per lui una meta indimenticabile! La tengo in considerazione per quando torneremo a viaggiare!😉

  7. Tutto ciò che riguarda i treni mi affascina. È un modo di viaggiare che trovo, in alcuni casi, poetico. Per questo credo che mi piacerebbe visitare il museo ferroviario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close
Close

ViaggiamoHG

Travel Blog in cui si trovano destinazioni, guide e diari di viaggio dettagliati dei nostri viaggi in camper ma non solo.

ViaggiamoHGt © Copyright 2023. All rights reserved.
Close