Maison Forte de Reignac: visitare la casa forte del Perigord in Camper

Visitare in camper La Maison Forte de Reignac: unico castello del Perigord costruito nella roccia. Suggerimenti e informazioni pratiche per raggiungere il “Castello Falesia”, cosa vedere e dove sostare. 



Il Perigord, un tempo regione e ora appartenente alla Nuova Aquitania, propone un’offerta turistica a 360° tra cui castelli imponenti, dimore fiabesche ed una fortezza unica nel suo genere.

Stiamo parlando della Maison Forte de Reignac, una casa forte costruita nella roccia, che abbiamo avuto modo di vistare durante il nostro Tour del Perigord fino a Bergerac.

In questo articolo vi racconteremo la sua storia, fornendovi alcune informazioni utili per la visita e la sosta in camper.

Cenni storici sulla Maison Forte de Reignac

La Maison Forte de Reignac si trova nella Valle del Vézère, area conosciuta sin dalla preistoria.

Tra le alte falesie calcaree di questa valle, oltre 20.000 anni fa, gli uomini preistorici avevano trovato il riparo ideale per proteggersi dalle intemperie, rifugi per sfuggire alle bestie feroci ed un fiume ricco di pesci di cui cibarsi.

Da quell’epoca il luogo è stato sempre abitato fino ai giorni nostri, vedendo così l’evolversi della storia e di questo incredibile habitat, modellato nel corso dei secoli.
Il Castello, così come lo vediamo oggi, risale al Medioevo, una facciata in pietra gialla che nasconde ampi spazi interni, scavati direttamente nella roccia e terrazze che si innalzano a oltre 40 mt. da terra.

La sua propensione alla difesa è rivelata da feritoie, cantine, segrete e vari elementi atti a prevenire possibili attacchi.

La Maison Forte de Reignac è stata abitata fin al XIX secolo prima di essere abbandonata. 

Dopo un restauro nel 2006 è stata riaperta al pubblico mentre è addirittura dal 1964 che è inserita tra i Monumenti Storici di Francia.

La facciata del Castello del Perigord Maison Forte de Reignac
Maison Forte de Reignac

Visitare la Maison Forte de Reignac

Di interesse storico unico, grazie alle sue caratteristiche e all’integrità con cui è giunta sino a noi, La Maison Forte de Reignac offre al visitatore un’esperienza rara.

Oltre alla possibilità di esplorare le stanze della dimora e ammirarne lo splendido mobilio d’epoca, si prosegue verso le grotte naturali scavate nella roccia, prima riparo per l’uomo preistorico e successivamente punto di osservazione e difesa. 

Altrettanto importanti sono i numerosi reperti preistorici ritrovati in loco ed esposti.

Iniziamo la nostra visita con La Grande Sala d’Onore in cui si trovano un grande tavolo, trofei appesi ed armadi, la Cucina dall’imponente camino e la tavola imbandita, la Sala d’Armi in cui sono esposte armi d’epoca e trofei d’animali, la Camera della Contessa dall’elegante mobilio, la Sala dei Grandi Uomini in cui spicca uno splendido mappamondo.

Camera della Contessa
Maison Forte de Reignac – Camera della Contessa
Sala dei Grandi Uomini
Maison Forte de Reignac – Sala dei Grandi Uomini

Saliamo quindi alle terrazze superiori dove possiamo ammirare una splendida vista sulla Valle del Vézère e vedere da vicino gli anfratti nella roccia che talvolta ci appaiono come cunicoli e talvolta si aprono in vere e proprie stanze, riparo dalle intemperie e dagli animali ma anche ottimi punti di avvistamento.

Qui, come negli immediati dintorni, sono stati rinvenuti reperti preistorici che sono esposti in un’apposita sala del Castello e che contribuiscono ad avere una visione storica del sito.

La vista sulla Valle del Vezere dalla Maison Forte de Reignac

La visita della Maison Forte de Reignac non è ancora terminata, ridiscendiamo e raggiungiamo le segrete dove è allestito un Museo della Tortura.

Nella sala sono esposti circa 60 strumenti autentici di tortura, tristi testimoni del lato oscuro del Medioevo.

L'esposizione di strumenti di Tortura all'interno della Maison Forte de Reignac

Questo castello nella roccia è un sito unico che vi consigliamo assolutamente di non perdere. 

Adatto a grandi e piccini, offre uno spaccato di storia del Perigord e della Valle del Vézére non sempre noti ma talmente affascinanti da far innamorare il visitatore di questa Regione. 

Informazioni per la visita

La visita della Maison Forte de Reignac richiede circa un paio d’ore ma il nostro consiglio è quello di dedicare un po’ di tempo all’esterno e concedersi qualche attimo di relax ad ammirare il panorama circostante; un habitat che è stato amico dell’uomo fin dalla preistoria e che tutt’ora è in grado di regalare senso di pace e serenità.
Sono presenti guide cartacee anche in Italiano che rendono più agevole ed interessante la visita.

BIGLIETTI

Le tariffe dei biglietti sono:

– € 9,00 adulti

– € 4,50 ridotto 5-13 anni

Questo sito rientra nel circuito Pass Perigord, un’opportunità di risparmio del 20% sugli ingressi.

Il Pass Perigord è una tessera che può essere acquistata in due formati:
– € 48 equivalente a ingressi per € 60,00
– € 96 equivalente a ingressi per € 120

Presso 11 siti del Perigord è possibile accedere utilizzando una di queste tessere prepagate e scalare l’ingresso a tariffa ridotta fino al completo esaurimento. 
La tessera vale un anno e può essere utilizzata per l’ingresso di tutta la famiglia; non è pertanto necessario acquistare una tessera per ogni membro. 

ORARI

Gli orari di accesso alla Maison Forte di Reignac sono i seguenti:
– 1 Gennaio: 13:00-18:00
– 2 e 3 Gennaio, Febbraio, Marzo, Ottobre, Novembre, dal 20 al 31 dicembre (escluso il 25/12): 10:00-18:00
– Aprile, Maggio, Giugno, Settembre: 10:00-19:00
– Luglio e Agosto: 10:00-20:00

In ogni caso vi consigliamo di visitare il sito ufficiale per orari e tariffe aggiornate:  https://www.maison-forte-reignac.com/

Dove sostare con il camper alla Maison Forte de Reignac

Antistante la Maison Forte de Reignac è presente un ampio parcheggio, sufficientemente spazioso anche per i camper.

Per la sosta notturna ci sono numerosi campeggi e aree sosota, ecco i nostri suggerimenti.

1. Il Campeggio Le Vezere Perigord dista appena 2 Km dal castello e dispone di alcuni servizi tra cui la Piscina e il ristorante.
Consigliato se cercate la vicinanza al sito con la comodità di un campeggio in tutta la quiete della valle.

– Camping Le Vezere Perigord, Route de Montignac – 24620 TURSAC (GPS 44.976060, 1.048211) Tel. +33 5 53 06 96 31

2. A Les Eyzies de Tayac, 8 Km dal sito, si trova l’Area Camper Comunale a pagamento con servizi di C/S .

Consigliato se si cerca un’area camper in ottima posizione per la visita dei dintorni

– Area Sosta Camper Comunale, Promenade de la Vezer 10 – 24620 LES EYZIES DE TAYAC SIREUIL (GPS 44.937930, 1.010102) Tel. +33 5 53 06 97 15

Cosa Vedere nei dintorni della Maison Forte de Reignac

La Maison Forte de Reignac si trova al centro di numerosi siti e località di interesse, tutti dislocati nella Valle del Vezere e prevalentemente legati a siti preistorici, grotte e castelli.

Andando verso nord est, a 3 Km. la Roque Saint Christophe offre uno spaccato della vita preistorica attraverso la visita delle sue grotte nella roccia, costeggiando a nord il Vezere troviamo il villaggio di Saint Leon sur Vezere, il sito di Castel Merle, poco più su il Castello di Belcayre fino ad arrivare al Parco del Toth, le Grotte di Lascaux II e Montignac a 14 Km.

Scendendo invece a sud, a 3 Km è ubicato il Villaggio Troglodita de la Madeleine, a 8 Km il borgo di Les Eyzies de Tayac con attorno il Museo Nazionale di Preistoria, le Grotte di Font de Gaume, le Grotte du Roc de Cazelle bellissimo sito preistorico e a 14 Km il Castello di Commarque.   

La Valle della Dordogna con i suoi incredibili paesi medievali e gli imponenti castelli si trova a meno di 20 Km a sud.

Anche qui le località da non perdere sono numerose, a partire da Beynac et Cazenac con il suo castello e il vicino castello di Castelnaud, Domme, La Roque Gageac e la cittadina di Sarlat la Caneda un po’ più distante dal fiume Dordogna ma a soli 24 Km dalla Maison de Reignac. 

Casa del Perigord
Perigord

Come Arrivare alla Maison Forte de Reignac

La Maison Forte de Reignac si trova nel villaggio di Tursac nel Perigord Nero. Per raggiungere il castello è sufficiente immettersi sulla D47 che da Sarlat la Caneda conduce a Les Eyzies de Tayac e da qui prendere la D706.

Se vi trovate nella Valle della Dordogna dovete invece prendere la D48 a Saint Cyprien e risalire a nord in direzione di Les Eyzies de Tayac.

Indirizzi Utili

https://www.maison-forte-reignac.com/
https://www.sarlat-tourisme.com/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close
Close

ViaggiamoHG

Travel Blog in cui si trovano destinazioni, guide e diari di viaggio dettagliati dei nostri viaggi in camper ma non solo.

ViaggiamoHGt © Copyright 2023. All rights reserved.
Close