Visitare les Grottes du Roc de Cazelle in camper, uno dei più interessanti siti Preistorici del Perigord adatto a famiglie con bambini. Località nella Valle del Vézère, in Nuova Aquitania: cosa vedere e dove sostare in camper.
Durante un viaggio in Nuova Aquitania e soprattutto nel Perigord, una delle località di cui consigliamo la visita è il sito Preistorico delle Grottes du Roc de Cazelle.
Un luogo perfetto anche per famiglie con bambini, che noi abbiamo avuto modo di scoprire durante il nostro Viaggio in Perigord in camper fino a Bergerac.
Les Grottes du Roc de Cazelle si trovano nella Valle del Vezere, un’area unica e tra le più antiche di Francia, ricca di testimonianze preistoriche, rappresentate da grotte e siti in superficie.
Sempre nella Valle del Vézère abbiamo visitato la Maison Forte de Reignac, un castello interamente costruito nella roccia, dall’aspetto particolare ed imperdibile di cui potete approfondire leggendo QUI l’articolo.
In questo nostro tour vi accompagneremo nella visita e vi forniremo qualche indicazione per la sosta in camper.
- 1. Cenni storici
- 2. Informazioni di accesso
- 3. Visitare le Grottes du Roc de Cazelle
- 4. Dove sostare con il camper
- 5. Cosa vedere nei dintorni
- 6. Come Arrivare
- 7. Indirizzi Utili
Cenni storici sulla Valle del Vezere
La Valle del Vézère si trova nella Regione della Nuova Aquitania ed è attraversata dal fiume Vézère, affluente della Dordogna.
La storia di questa valle risale a tempi antichissimi tant’è che è nota per le numerose presenze di arte rupestre e graffiti, all’interno delle varie grotte e caverne, e dei rilevamenti di reperti di oggetti e ominidi preistorici.
Le grotte sono state inserite nella Lista dei Siti Patrimonio UNESCO dal 1979 e tra di esse possiamo citare quelle di Lascaux, dalle quali è stata creata una copia esatta per la visita e per preservarne le originali, quelle di Rouffignac e quelle di Grand Roc.
Le falesie, a strapiombo sul Vézère, nascondono un labirinto di gallerie, anfratti e caverne in cui l’uomo preistorico ha potuto trovare riparo dalle intemperie e dagli animali feroci.
In alcuni di questi siti sono stati realizzati dei parchi preistorici dove, attraverso la rappresentazione di scene di vita del tempo, è possibile apprezzare la storia che ha caratterizzato la valle.
Tra i siti preistorici visitabili vi segnaliamo la Roque Saint Christophe e la Grotte du Roc de Cazelle, oggetto della nostra visita.
Informazioni di accesso alle Grottes du Roc de Cazelle
Il parco preistorico delle Grottes du Roc de Cazelle prevede la visita libera della durata di circa un’ora.
E’ possibile l’accesso anche ai cani al guinzaglio e all’interno offre un piccolo snack bar ed un’area picnic.
L’ampio parcheggio gratuito antistante l’ingresso consente la sosta anche ai camper.
BIGLIETTI
L’acquisto dei biglietti può avvenire direttamente in loco.
Nonostante un buon numero di visitatori non abbiamo trovato né code né tempi di attesa all’ingresso.
Le tariffe sono:
– € 8,50 adulti
– € 4,50 bambini 5-13 anni
Nel periodo estivo i bambini possono partecipare a laboratori didattici gratuiti come il taglio della selce, il tiro con l’elica o la pittura.
Il sito rientra nel Circuito Pass Perigord che consente l’accesso a tariffa ridotta, che verrà scalato dalla tessera prepagata ed acquistata in precedenza.
Esistono due tipologie di tessere: una da € 48 e la seconda da € 96.
Attraverso il Pass Perigord si potrà accedere a numerosi siti in tutto il Perigord a tariffa ridotta, che sarà automaticamente scalata dall’importo residuo sulla tessera.
Il Pass Perigord ha durata di un anno e ve lo consigliamo se avete intenzione di visitare anche solo alcuni siti perché non è personale ma può essere utilizzato per l’acquisto dei biglietti di tutta la famiglia.
Per maggiori informazioni sul Perigord Pass potete consultare il sito ufficiale.
ORARI
Les Grottes du Roc de Cazelle sono aperte tutto l’anno con orari di apertura che variano in base alla stagione.
– Febbraio, Marzo, Ottobre, Metà novembre: 10:00 – 18:00
– Aprile, Maggio, Giugno, Settembre: 10:00 – 19:00
– Luglio, Agosto: 10:00 – 20:00
– Metà Novembre, Dicembre, Gennaio, Vacanze di Febbraio: 11:00 – 17:00
– Vacanze di Natale: 10:00 – 17:00
Visto il periodo, vi consigliamo in ogni caso di consultare il sito ufficiale per gli orari aggiornati e le aperture: https://rocdecazelle.com/
Visitare les Grottes du Roc de Cazelle
La visita delle Grottes du Roc de Cazelle è estremamente interessante perché permette di scoprire non solo come viveva l’uomo preistorico in questi luoghi ma anche come hanno vissuto le popolazioni successive.
Nel sito delle Grottes du Roc de Cazelle infatti, durante il Medioevo si è assistito ad una fortificazione come quella di castelli veri e propri mentre, successivamente, si è abitato in case monolitiche fino agli anni ’60.
Una coppia di contadini ha vissuto stabilmente in un edificio monolitico fino al 1966.
Il nostro itinerario si snoda attraverso un percorso segnalato e arricchito da pannelli esplicativi.
Ci incamminiamo in un sentiero nel bosco che si alterna a quelle che erano le grotte scavate nelle falesie, ai percorsi sotterranei e rifugi.
Attraverso una fedele ricostruzione di più di 100 personaggi e animali, sono rappresentate scene di vita quotidiana dell’epoca.
Grazie all’affiancamento dei pannelli e suoni di sottofondo ci si immerge in un tempo ormai passato.
E’ possibile vedere come l’uomo preistorico cacciava, come ricavava gli abiti dalle pelli degli animali, come mangiava, come realizzava le armi per la caccia ed i riti religiosi a cui partecipava.
Nelle grotte sono raccolti numerosi reperti rinvenuti sul luogo mentre man mano che si sale possiamo apprezzare i vari terrazzamenti che assumono negli anni un ruolo difensivo sul sito.
Procedendo lungo il percorso si assiste all’evolversi delle epoche: l’estrazione della pietra, la realizzazione di fortificazioni fino all’allevamento degli animali da fattoria e la costruzione di attrezzi in legno per attività dei giorni nostri.
La visita si conclude con l’ultima casa monolitica abitata di cui è possibile osservarne l’interno.

Dove sostare con il camper alle Grottes du Roc de Cazelle
Les Grottes du Roc de Cazelle offrono al visitatore un ampio piazzale dove poter parcheggiare sia auto che camper.
Seppur non abbiamo notato particolari divieti legati al pernottamento in camper, il nostro consiglio è quello di usare il parcheggio come sosta per la visita al sito.
Ecco qui sotto invece le soluzioni dove poter sostare con il camper anche di notte.
1. Il campeggio più vicino alle Grotte du Roc de Cazelle è il Camping Le Mas Tohapi, distante poco più di 4 Km.
Consigliato se si vuole sostare in campeggio nelle vicinanze di molti luoghi d’interesse
– Camping Le Mas Tohapi, Lieu Dit Le Mas – 24620 LES EYZIES (GPS 44.936799, 1.084952) Tel. +33 5 53 29 68 06
2. Un altro campeggio che ci sentiamo di segnalare, non distante dalle Grotte (6 Km.) e nel centro di Les Eyzies de Tayac, pertanto comodissimo per il raggiungimento di molti siti, è il Camping la Riviere.
Consigliato per pernottare anche più giorni e usarlo come base di partenza per l’esplorazione della Valle del Vézère
– Camping La Riviere, Route du Sorcier 3 – 24620 LES EYZIES (GPS 44.937288, 1.006455) Tel. +33 5 53 06 97 14
3. Se state cercando un’area sosta camper, sempre nel centro di Lez Eyzies si trova un’area comunale, anch’essa perfetta come base d’appoggio per andare alla scoperta della Valle del Vézère.
Consigliato se si vuole pernottare in Area Sosta, comoda ai vari siti dei dintorni
– Area Sosta Camper Comunale, Promenade de la Vezer 10 – 24620 LES EYZIES (GPS 44.937930, 1.010102) Tel. +33 5 53 06 97 15
Cosa Vedere nei dintorni delle Grottes du Roc de Cazelle
Come abbiamo anticipato, la Valle del Vézère è ricca di siti che meritano di essere visitati.
Se volete andare alla scoperta di altri siti preistorici allora a 9 Km. dalle Grottes du Roc de Cazelle troviamo l’Abri de la Madeleine, a 11 Km. La Roque Saint Christophe, a 12 Km. il Site de Castel-Merle e a 17 Km. il Parco Le Toth.
Tra le grotte più note, patrimonio dell’Unesco, ricordiamo invece quelle di Lascaux a Montignac, 21 Km a nord (ricordiamo che di questa è visitabile solo l’esatta copia, sita molto vicino), quelle di Rouffignac 20 Km a nord ovest, e a soli 4 Km quelle di Font de Gaume a Les Eyzies.
Cercate un castello dall’architettura unica, scavato interamente nella roccia?
Allora dirigetevi 8 Km a nord per visitare la splendida Maison Forte de Reignac.
Più tradizionale ma altrettanto meritevole è il Castello di Commarque a 6 Km ad est.
Come Arrivare alle Grottes du Roc de Cazelle
Les Grottes du Roc de Cazelle si trovano nella Valle del Vézère in Nuova Aquitania.
Sono raggiungibili imboccando la D47 che unisce la cittadina di Sarlat la Caneda a Les Eyzies de Tayac.
Indirizzi Utili
https://rocdecazelle.com/
https://www.guide-du-perigord.com/fr/
Trovo che sia davvero interessante ed istruttivo, si sa sempre poco sulla preistoria e sugli uomini primitivi e con queste rappresentazioni si comprende meglio ciò che abbiamo scoperto su di loro
In effetti a noi è piaciuto molto ed hai proprio ragione, è istruttivo vedere le zone dove hanno davvero vissuto e la rappresentazione scenografica delle stesse. In Francia sono dei maghi per queste cose.