Tutte le informazioni utili per la visita della Base Sottomarina di Lorient, nel Dipartimento del Finisterre in Bretagna. Come acquistare i biglietti, cosa vedere e dove sostare con il camper
Una delle tappe del nostro primo viaggio in Bretagna, e in particolar modo durante la scoperta della Bretagna del Sud da Saint Mathieu a Vitré, è stata quella alla Base Sottomarina di Lorient.
Un sito questo, che si trova nel Dipartimento del Finisterre, adatto a tutta la famiglia e che divertirà sicuramente anche i bambini, grazie alla possibilità di esplorare un vero sottomarino.
Nell’area, oltre alla Base Sottomarina, si trova la città della Vela Eric Tabarly e sarà altresì possibile andare alla scoperta del centro di offshore o fare una gita in barca a vela, con skipper professionista.
- 1. Accesso e Informazioni utili
- 2. Storia della Base Sottomarina
- 3. Visitare la Base Sottomarina
- 4. Dove sostare con il camper
- 5. Cosa vedere nei dintorni
- 6. Come Arrivare
- 7. Indirizzi Utili
Accesso e informazioni utili per visitare Lorient la Base
La Base sottomarina di Keroman si trova a sud della cittadina di Lorient e nell’intera area raccoglie la vera e propria Base, un Museo subacqueo, la Città della Vela e il 1° centro offshore, con la possibilità di effettuare numerose attività adatte a tutta la famiglia.
Raggiungere il sito è semplice, grazie all’ottima segnaletica e ai numerosi parcheggi.
Una volta lasciato il vostro mezzo potete dirigervi alla biglietteria dove scegliere la tipologia di visita che preferite, tra le numerose presenti.
BIGLIETTI
Potete acquistare i biglietti direttamente online sul sito ufficiale https://www.la-flore.fr oppure direttamente in loco.
Noi abbiamo raggiunto il sito la mattina, all’apertura, potendo così sfruttare la poca gente e la prima visita disponibile.
Esistono numerose combinazioni di visita tra cui scegliere, in base, soprattutto, al tempo a disposizione.
VISITA AL SOTTOMARINO FLORA E AL SUO MUSEO
L’ingresso comprende la visita al museo introduttivo e all’interno del sottomarino
– € 9,90 adulti
– € 5,80 ragazzi 7-17 anni
VISITA AL SOTTOMARINO FLORA E AL SUO MUSEO + BUNKER K3
L’ingresso comprende la visita al museo e al sottomarino e al Bunker del blocco 3 con l’accompagnamento di una guida che racconterà la storia di questo sito, della sua costruzione e del suo funzionamento.
– €14,75 adulti
– € 8,35 ragazzi 7-17 anni
VISITA AL SOTTOMARINO FLORA E AL SUO MUSEO + MUSEO SUBACQUEO
L’ingresso comprende la visita al museo e al sottomarino e al più antico centro di soccorso sottomarino al mondo dove sarà possibile scoprire le tecniche di sopravvivenza degli equipaggi, assistere alla proiezione di un filmato sulla battaglia dell’Atlantico e sulle immagini dei sottomarini al lavoro.
– €13,85 adulti
– € 8,35 ragazzi 7-17 anni
VISITA AL SOTTOMARINO FLORA E AL SUO MUSEO + CITTA’ DELLA VELA
L’ingresso comprende la visita al museo e al sottomarino e alla città della Vela con simuatori, area giochi, cinema 3D e altre attrazioni per tutta la famiglia.
– €20,40 adulti
– € 11,95 ragazzi 7-17 anni
– € 2,90 bambini 3-6 anni
VISITA AL SOTTOMARINO FLORA E AL SUO MUSEO + POLO DI REGATE
L’ingresso comprende la visita al museo e al sottomarino e visita guidata al 1° polo di regate europeo che condurrà alla scoperta di numerosi tipi di imbarcazioni.
– €14,90 adulti
– € 8,20 ragazzi 7-17 anni
VISITA AL SOTTOMARINO FLORA E AL SUO MUSEO + USCITA IN BARCA
L’ingresso comprende la visita al museo e al sottomarino e l’uscita in barca di 1 ora con uno skipper professionista
– €26,90 adulti
– € 18,70 ragazzi 7-17 anni
– € 13,50 bambini 3-6 anni
Sarà inoltre possibile effettuare le singole visite o combinare le altre attività escludendo la visita del sottomarino come ad esempio: BUNKER + MUSEO SUBACQUEO, CITTA’ DELLA VELA + BUNKER, CITTA’ DELLA VELA + MUSEO SUBACQUEO.
ORARI
La Base Sottomarina è aperta dal 6 Febbraio al 31 dicembre (aperto il 2 gennaio) ad eccezione dei lunedì di marzo, ottobre, novembre, primi due lunedì di dicembre, 25 dicembre e 12 marzo.
Apertura: ore 10:00 o ore 14:00 in base al periodo
Chiusura: ore 18:00, 19:00 o 20:00 in base al periodo
Vi consigliamo pertanto di consultare il sito ufficiale prima della visita: https://www.la-flore.fr.
RISTORAZIONE
Se decidete di trascorrere l’intera giornata alla Base, dovete sapere che in loco sono presenti una paninoteca, una creperie e 6 differenti ristoranti.
Potrete scegliere tra un ristorante panoramico, uno in riva al mare e molto altro.

Breve Storia della Base di Lorient
La Base Sottomarina di Lorient è stata costruita dai Tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale tra il 1941 e il 1944 nel progetto del Vallo Atlantico.
Era la più grande d’Europa ed è stata una delle 5 realizzate dai nazisti in Francia.
La sua presenza a Lorient è stata anche la causa della distruzione della città nel 1943.
Successivamente il sito è stato recuperato ed utilizzato fino al 1997 dalla marina Francese come base sottomarina.
Oggi la zona è stata riconvertita in polo nautico e musei.
Se siete appassionati di sommergibili e della Seconda Guerra Mondiale vi consigliamo il libro U-Boot: Storie di Uomini e Sommergibili nella Seconda Guerra Mondiale.
Visitare la Base Sottomarina
La nostra scelta, dovuta anche al poco tempo a disposizione, ricade sulla visita del Sottomarino Flora e del suo museo.
Dopo aver acquistato il biglietto, nella biglietteria principale, ci dirigiamo nello spazio dedicato.
Qui è presente una seconda biglietteria ed un punto shop a cui si tornerà con la conclusione della visita.
Prima della visita al vero e proprio sottomarino si accede ad un’area con funzione di museo/mostra permanente, in grado di creare una linea introduttiva e di approccio.
Nella prima sala, alcuni grandi schermi riproducono filmati in cui è possibile scoprire la storia di Lorient, della costruzione e sviluppo delle infrastrutture militari.
Successivamente si accede ad un’area che riproduce l’interno di un sottomarino e che permetteva esercitazioni di sicurezza.
Scopriamo la tecnologia utilizzata ad esempio per il rinnovo dell’aria o la gestione elettrica, all’interno di questi mezzi.

Proseguendo abbiamo modo di vedere come era possibile comunicare e osservare dall’interno del sottomarino, come si trascorrevano i momenti di relax e come invece si organizzavano le missioni.

Numerosi sono i pannelli esplicativi in cui, attraverso i numeri, vengono riportate non solo le dimensioni del sottomarino, le sue caratteristiche e la conformazione, ma anche il numero dell’equipaggio ed i vari ruoli al suo interno.
Lasciato il Museo interattivo, veniamo muniti di audioguide e possiamo finalmente varcare la soglia del Sottomarino Flora.

Il Sottomarino Flora viene inaugurato il 21 dicembre 1960 e rimane in servizio dal 1964 al 1989.
Volete sapere alcuni suoi numeri?
Il suo peso è di 800 tonnellate, la lunghezza è di 57,85 m. e la larghezza di 6,7 m.
Ha viaggiato per un totale di 41.000 ore con chilometraggio equivalente un viaggio di 15 volte attorno alla terra.
Una volta entrati nel grande mezzo è come fare un’immersione totale in quella che era la vita a bordo.
Le nostre audioguide, aiutate dalle luci proiettate, riproducono suoni e racconti man mano che raggiungiamo ogni singola stanza.
Passiamo dalle sale macchine alle cuccette, dall’area cucina a quella che fungeva da servizio.

Gli spazi nel sottomarino sono incredibilmente ristretti ed è pertanto sorprendente pensare al numeroso equipaggio, che vi trascorreva giorni e giorni al suo interno.
Questa è una di quelle visite che ci sentiamo altamente di consigliarvi, durante un vostro soggiorno in Bretagna, soprattutto se siete con bambini, che non solo avranno modo di divertirsi ma altresì di fare un’esperienza diretta insolita.
Dove sostare con il camper alla Base Sottomarina
La Base Sottomarina di Lorient ha un ampio parcheggio proprio innanzi, dedicato ai mezzi non superiori ai 2 mt. di altezza.
E’ però possibile parcheggiare il proprio camper negli stalli lungo Via Rue d’Estienne d’Orves che è quella che si percorre per raggiungere la Base (che è pertanto alla stessa distanza dal sito, rispetto ai parcheggi indicati sopra).
– Parcheggi per Base Sottomarina, Rue d’Estienne d’Orves – 56100 LORIENT (GPS 47.732927, -3.375079)
Se cercate invece una soluzione per sostare anche la notte nelle immediate vicinanze vi segnaliamo alcune possibilità
1. Il Campeggio più vicino è il Camping de la Fontaine a Larmore Plage.
Consigliato per pernottare anche più giorni
– Camping de la Fontaine, Route de Quéhello – 56260 LARMOR PLAGE (GPS 47.709271, -3.391527) Tel. +33 2 97 33 71 28
2. Un parcheggio per camper gratuito si trova invece a Ploemeur a circa 10 Km dalla Base sottomarina.
Consigliato se si cerca un area per il pernottamento non lontana da Lorient
– Parcheggio camper gratuito, Impasse des Douves 10 – 56270 PLOEMEUR (GPS 47.698877, -3.448152)
Cosa Vedere nei dintorni della Base Sottomarina
Lorient è situata nel Dipartimento del Morbihan con numerose località nei primissimi dintorni che meritano di essere visitate.
Larmor-Plage si trova a 5 Km., la bella cittadina di Hannebont con il Parco Botanico è a 15 Km. mentre Quimperlé è a 23 Km.
Da Lorient con un’escursione in barca è possibile raggiungere l’Ile de Groix con le sue belle spiagge.
Di fronte, ma dall’altra parte del golfo si trova la cittadina portuale di Port-Luis raggiungibile dalla terraferma a 18 Km.
Per ultima vi citiamo anche Concarneau, che dista poco più di 50 Km. ma che è una delle località più visitate della zona.
Come Arrivare alla Base Sottomarina di Lorient
Per raggiungere la base sottomarina di Lorient percorrere la N165, uscire a Lorient immettendosi sulla D465; da qui dovrete seguire le indicazioni per Lorient la Base.
Indirizzi Utili
https://www.la-flore.fr/
https://www.lorientbretagnesudtourisme.fr/fr/