Sostare in Camper a Venezia: Camping Venezia una garanzia

Dove sostare in camper a Venezia se si vuole visitare la città? Esistono varie opportunità tra parcheggi, aree e campeggi. Per noi la soluzione migliore è quella del Camping Venezia, un ottimo campeggio dal rapporto qualità prezzo imbattibile e dalla posizione invidiabile per raggiungere facilmente e velocemente la Serenissima.

 

Venezia è per noi quasi una seconda casa e almeno due/tre volte l’anno vi trascorriamo alcuni giorni. 

Ma quale soluzione scegliere per la sosta in camper?

Esistono molte offerte che spaziano dai parcheggi, all’area sosta, ai tanti campeggi che si protendono fino alle località balneari come Cavallino Treporti. 

Ormai da anni il Camping Venezia rimane per noi la sistemazione migliore: ottimo rapporto qualità/prezzo, pulizia, cortesia e l’invidiabile posizione vicino ai mezzi pubblici. 

Abbiamo avuto modo di ritornare anche dopo il lockdown in momento di pandemia da Covid19 e l’impressione avuta è quella di un luogo in cui soggiornare in piena sicurezza.

Se siete intenzionati a visitare la città lagunare e non sapete quale struttura ricettiva scegliere, vi forniamo in questo articolo la nostra recensione sul campeggio, frutto unicamente della nostra esperienza e non di una sponsorizzazione. 

Dove si trova il Camping Venezia

Il campeggio è ubicato in Via Orlanda a Mestre lungo la strada che collega Venezia all’Aeroporto.

Percorsa la A4 e quindi la A57 (tangenziale di Mestre) imboccare la SR11 direzione Venezia e qundi la SS14 direzione Aeroporto.

Come raggiungere Venezia dal campeggio

Subito fuori dal campeggio si trova la fermata bus che in cinque minuti vi condurrà direttamente in Piazzale Roma, luogo di fermata di tutti i bus della città.

Ci sono due linee bus che potete prendere, la nr. 5 e la 19 e non attenderete mai più di 10 minuti alla fermata. 

I biglietti per il bus hanno un costo di € 1,50 a tratta (PREZZI AL 2020). 
La durata del biglietto è di 75 minuti dalla prima vidimazione e possono essere acquistati direttamente alla reception del campeggio o in qualsiasi rivendita e biglietteria della città.

Spesso leggiamo di consigli di sosta in luoghi da cui è necessario prendere il vaporetto per raggiungere Venezia; calcolate che il costo per questo mezzo è di € 7,50 a tratta e, a meno che non decidiate l’acquisto del biglietto giornaliero perché avete intenzione di visitare altre isole, è decisamente più economico scegliere una sosta che disponga di una fermata bus in prossimità.

Per maggiori informazioni sulle tariffe dei trasporti in città (biglietti singoli, giornalieri e di più giorni) vi rimandiamo al nostro articolo su Venezia in due giorni visitare le isole o al sito ufficiale dei trasporti:

https://www.veneziaunica.it/

http://actv.avmspa.it/it

Il campeggio e i suoi servizi

Ecco quali sono i servizi ed i punti di forza offerti da questa struttura che oltre a disporre di piazzole, dispone di bungalow con differenti caratteristiche (1 o 2 camere, cucina e senza cucina).

LE PIAZZOLE

Le ampie piazzole del campeggio sono tutte alberate e con allaccio elettrico; il fondo è pianeggiante e con ghiaietta mista terra.

Alcune delle piazzole del campeggio

I BUNGALOW

Oltre le piazzole, come anticipato a inizio articolo, sono disponibili varie tipologie di bungalow che possono essere con una o due stanze, con o senza cucina. 

Li abbiamo provati in un paio di occasioni anche noi e possiamo dire che rappresentano un’ottima alternativa al soggiorno in hotel.

Piazzole e Bungalow nel campeggio

BLOCCO SANITARIO

L’intero blocco sanitario di recente realizzazione è riscaldato e al coperto. Si trovano diversi locali: quello adibito al lavaggio stoviglie, l’area con lavatrici e asciugatrici, una zona per piccoli e disabili ed i servizi con docce dagli ampi spazi.

Fiore all’occhiello sono l’ottima pulizia del blocco e la manutenzione. 

Spazio adibito al lavaggio stoviglie nel camping
Bagni e docce del campeggio

PISCINA COPERTA

Il campeggio dispone di una piscina coperta riscaldata con idromassaggio (ingresso € 2,50) e zona solarium.
All’interno spogliatoi, docce e sauna.

Segnaliamo che nel periodo Pandemia da Covid19 la piscina potrebbe essere chiusa e non agibile

La Piscina coperta con annesso solarium del campeggio

RISTORANTE – MINI MARKET

All’interno del campeggio è presente un bar, ristorante, pizzeria con vendita di prodotti di prima necessità e tavoli all’aperto.

Prezzi competitivi e buona cucina sono un ottimo binomio che, accompagnato alla cortesia del personale, regalano un ulteriore punto a favore per questa struttura.

Ristorante
Ristorante Camping Venezia

GIOCHI BIMBI

Vicino al ristorante è disponibile uno spazio dedicato ai bimbi, con scivolo, altalene e altri giochi.

Giochi per i bimbi al campeggio

A conclusione della nostra recensione possiamo confermare che l’esperienza al Camping Venezia si è sempre rivelata super positiva e la cordialità e disponibilità del personale è quel qualcosa in più che ci fa sempre sentire a casa.

Per visitare Venezia vi consigliamo abbigliamento comodo e voglia di esplorare: i vostri occhi potranno apprezzare una meraviglia senza eguali.

Per muovervi in città potete lasciarvi trasportare dal momento e scegliere di volta in volta quale calla intraprendere.

Se i giorni che avete a disposizione non sono molti, allora il nostro consiglio è quello di munirvi di una guida con cartina, che vi permetterà di scegliere quali attrazioni visitare.

-> Venezia guida EDT con carta estraibile   <-

Avete solo un giorno a disposizione per visitare Venezia?

Allora potrete prendere spunto dal nostro articolo Venezia in un giorno cosa vedere e fare.

Avete qualche giorno in più?

In questo caso potrete valutare di dedicare un giorno alle isole attorno a Venezia. Nell’articolo Venezia in due giorni: visitare le isole, potrete trovare più informazioni. 

L’articolo è frutto della nostra esperienza diretta, non abbiamo ricevuto nessuna forma di pagamento o bonus per la recensione. 

Indirizzo Campeggio e sito

– Camping Venezia Village, Via Orlanda 8/C – 30170 MESTRE (GPS 45.480587, 12.274604) Tel. +39 0415 312828  
https://www.veneziavillage.it/

26 comments

  1. Che bello! Non avevo mai pensato di visitare Venezia utilizzando un camping. Ma ci sono anche bungalow che si possono affittare per qualche giorno?

  2. Si assolutamente e noi li abbiamo anche utilizzati in un paio di occasioni in cui non potevamo andare in camper. I prezzi sono competitivi e i bungalow sono di recentissima costruzione e pulitissimi.

  3. Sono stata a Venezia tantissime volte ma non ho mai considerato l'idea del camper. Per me la soluzione migliore è arrivarci in treno da mMstre!

  4. Bellissima l'idea del campeggio a due passi da Venezia! Anche per me questa città è come una seconda (o terza, on quarta) casa. Io sceglierei il camper o il bungalow!

  5. Noi non siamo mai partite in camper e non abbiamo mai fatto questa esperienza. Tuttavia quest'anno ci piacerebbe trovare una sistemazione confortevole simile ai bungalows. Vedremo cosa riusciremo a fare.

  6. Non ho un camper, neanche l'auto, quindi a Venezia vado in treno. Ci vado spesso, almeno 3 volte l'anno ma per eventi: Biennale, Carnevale, Cinema. Per me è indispensabile alloggiare a Venezia, anche per le serate. Ormai le strutture di Venezia le conosco quasi tutte, ma consiglierò questa soluzione a chi viene a Venezia per turismo.

  7. Si per le tue esigenza probabilmente alloggiare in Venezia è la cosa migliore ma per i turisti può essere una valida alternativa ottimamente collegata alla città

  8. Non mi ero mai posta la questione dei camperisti che devono arrivare a Venezia, è fantastico sapere che in così poco tempo si arriva in pieno centro! Effettivamente il vaporetto, esoso com'è, sempre meglio riuscire ad evitarlo a meno che non sia per turismo consapevole!

  9. Fortunatamente in prossimità della città ci sono varie soluzioni adatte ai camperisti e questa è per noi la migliore proprio per i servizi offerti e la comodità per raggiungere il centro

  10. Bella l'idea di visitare in grande libertà una delle città più belle del mondo. Il camper è un mezzo adattissimo alla laguna. Mi piace molto questa idea! La prenderò in considerazione.

  11. Non torno a Venezia da tantissimi anni e devo dire che spesso sono stata frenata dai costi solitamente elevati degli hotel e delle strutture ricettive in generale. Quella del campeggio mi sembra un'ottima alternativa e in particolare mi piacerebbe provare i bungalow. Ottima la presenza del ristorante e della piscina, quando sarà possibile utilizzarla!

  12. Ottima idea visitare Venezia in campeggio! Comodo ed accessibile a tutte le tasche. Prima o poi prenderò in seria considerazione la soluzione del camper, da molta autonomia e flessibilità.

  13. Per noi il camper rappresenta il miglior compromesso per poter viaggiare e avere le comodità di una casa; Venezia è una di quelle località che si prestano bene ad essere visitate anche dai camperisti.

  14. Siamo stati a Venezia in auto e non è stato facile trovare un parcheggio. Siccome stiamo valutando di comprare un camper in autunno, sto cominciando a spulciare qua e la sui parcheggi, le zone di sosta etc. sul tuo sito trovo sempre tante informazioni utili!

  15. Noi utilizziamo spesso i campeggi di Venezia (anche non avendo un camper) come sistemazione economica prima di un volo dall'aeroporto Marco Polo. Di solito andiamo a Marghera che si trova a due passi dall'aeroporto ed ha anche la navetta per andare a Venezia. E' un'ottima idea quella di campeggiare a Venezia, si risparmi sicuramente un sacco!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close
Close

ViaggiamoHG

Travel Blog in cui si trovano destinazioni, guide e diari di viaggio dettagliati dei nostri viaggi in camper ma non solo.

ViaggiamoHGt © Copyright 2023. All rights reserved.
Close