Bretagna Cotes d’Armor: Paimpol e l’Abbazia di Beauport in Camper

Paimpol è un pittoresco centro portuale affacciato alla Cotes d’Armor in Bretagna mentre l’Abbazia di Beauport, non lontana dalla cittadina, incanta per i suoi resti. In camper tra le due località bretoni: cosa vedere e dove sostare. 



Città di pesca e ostricultura, Paimpol è un’interessante località lungo la Cotes d’Armor in Bretagna, che merita di essere visitata insieme alla sua Abbazia di Beauport, un gioiello splendidamente conservato. 

Abbiamo avuto modo di scoprire e apprezzare le due località durante il nostro Tour in Bretagna del nord in camper.

Se volete conoscere qualcosa di più della cittadina e del complesso monastico, proseguite nella lettura del nostro articolo.

Vi indicheremo cosa vedere, fare e dove sostare con il camper.

Nel frattempo noi vi consigliamo di procurarvi anche uno Stradario da portare sempre con voi, sarà utile per viaggiare in Bretagna e nell’intera Francia.

  -> QUI potete trovare lo stradario che abbiamo scelto per i nostri viaggi    

Brevi cenni storici di Paimpol

Paimpol nasce come città ittica e, da metà 1800 fino agli anni ’30 del 1900, si impone come punto principale di partenza verso l’Islanda e Terranova per la pesca del merluzzo bianco.

Con il passare del tempo questa attività cede il posto all’ostricultura e alla raccolta della pregiata ostrica, chiamata appunto Paimpolaise, che diventa la maggior fonte di sostentamento insieme al turismo.

Il centro storico presenta numerosi edifici risalenti al XV e XVI secolo, ottimamente conservati.

Cosa vedere a Paimpol

La cittadina di Paimpol offre il meglio di sé con il suo piacevole centro storico e il porto.

Potete iniziare proprio dalla centrale Place de la Republique e da qui procedere verso Place du Martray ed inoltrarvi tra le stradine dell’antico Quartiere Latino, su cui si affacciano antiche dimore a graticcio risalenti al XV e XVI secolo.

Passeggiate senza fretta ed ammirate le belle case in pietra e quelle a graticcio; qui alcune sono classificate Monumento storico.

Noi vi segnaliamo Casa Jézéquel che oggi è un negozio di coltelleria, ma sono numerose quelle su cui soffermarsi.

Altrettanto degne di nota sono la Chiesa di Notre Dame de la Bonne Nouvelle e l’Antica Torre

La casa Jézéquel di Paimpol è monumento storico

Lasciato il centro storico dirigetevi verso il pittoresco Porto sul quale sono allineati numerosi ristoranti in cui potrete gustare l’Ostrica Pampolaise ammirando le belle imbarcazioni.

Se volete approfondire, dirigetevi al Museo del Mare in Rue de Labenne; qui attraverso documenti storici, proiezioni, oggetti e attrezzature dell’epoca, viene ripercorsa la storia peschereccia di Paimpol.

Per orari e tariffe aggiornate sul Museo vi rimandiamo al sito ufficiale: https://museemerpaimpol.fr/

Pescatore in costume bretone a Paimpol
Paimpo – Porto

Se visitate Paimpol ad agosto, potreste imbattervi in una delle varie feste che si organizzano in città come quella Des Vieux Greements che si tiene ogni due anni e che richiama numerosi visitatori.

TRENINO DI TRIEUX DA PAIMPOL A PONTRIEUX

Se avete più tempo da dedicare alla città e volete fare un salto indietro nel tempo, perché non salire a bordo delle carrozze d’epoca di un vero e proprio Treno a Vapore?

Il Trenino della valle di Trieux è in attività dal 1997 ed ha una locomotiva 141 TB, il cui modello veniva costruito tra il 1911 e 1917. 

Il percorso va da Paimpol alla cittadina di Pontrieux e prevede animazioni durante tutto il tragitto.

L’andata dura circa h 1:20 con alcune pause mentre il ritorno è diretto ed ha durata di 35 min.

IL TRENINO A VAPORE DI TRIEUX SARA’ NUOVAMENTE ATTIVO DAL 2022 (causa lavori di restauro).
Per orari e tariffe aggiornate consultate il sito ufficiale: https://www.vapeurdutrieux.com/fr/

L’Abbazia di Beauport

A meno di 3 Km dal centro di Paimpol, si erge l’Abbazia di Beauport, un magnifico esempio di complesso monastico risalente al XIII secolo e classificato come Monumento Storico.

L’Abbazia si trova in un contesto naturale incredibile con affaccio sull’oceano e scorci panoramici idilliaci tra paludi, cespugli di fiori e aiuole.

Lo stile è quello gotico che caratterizza molte delle strutture di questo tipo, si compone di una Chiesa, della Sala Capitolare, del Refettorio e di alcune cantine.

Il complesso è visitabile ed una parte è dedicata ai Pellegrini che possono essere qui ospitati.

Parte del complesso monastico dell'Abbazia di Bauport
Scorcio dell'Abbazia di Beauport di Paimpol
Abbazia di Beauport

L’Abbazia è aperta tutti i giorni nel periodo estivo dalle 10:30 alle 19:00

Tariffe orientative anno 2021:
– € 6,00 adulti
– € 3,50 ridotto
– bambini-5 anni gratuito

Vi consigliamo di consultare il sito ufficiale per orari e tariffe aggiornate: https://abbayebeauport.com/fr

L’Abbazia, al tramonto, regala al turista un’atmosfera magica e irripetibile.

Non preoccupatevi se la troverete chiusa, potrete comunque intraprendere una piacevole passeggiata nei suoi dintorni, immersi nella quiete Bretone, dove lo sguardo può spaziare tra i campi, le paludi e l’oceano di questo splendido angolo di Cotes d’Armor.

Il complesso Abbaziale di Beauport
Panorama sulla baia di Paimpol
Panorama Baia di Paimpol

RAGGIUNGERE L’ABBAZIA DI BEAUPORT

L’Abbazia di Beauport si trova a sud di Paimpol, a meno di 3 Km dal centro.
Troverete le indicazioni percorrendo la D786 che prosegue verso la cittadina.

Il nostro consiglio è quello di pernottare al vicino Campeggio de Cruckin, da qui un viottolo vi condurrà direttamente all’Abbazia.

Dove sostare con il camper a Paimpol

Una delle soluzioni di sosta a Paimpol è, come abbiamo già anticipato, il Camping de Cruckin.
A fianco all’Abbazia di Beauport, dista meno di 3 Km dal centro città che è facilmente raggiungibile in bicicletta (la soluzione che abbiamo adottato noi).
Bel campeggio con ampie piazzole, ottimi blocchi igienici e quiete.

– Camping de Cruckin, Rue de Cruckin – 22500 PAIMPOL (GPS 48.769495, -3.021199) Tel. +33 2 96 20 78 47

Se cercate invece un‘area Camper, la più vicina al centro cittadino si trova a circa 500 m. L’area è a pagamento e dispone di servizio di C/S e allacciamento elettrico

– Area di Servizio e Stazionamento, Avenue Chateaubriand – 22500 PAIMPOL (GPS 48.776380, -3.046743)

Un parcheggio per poter visitare la città, a pagamento e senza servizi è quello che si trova in Rue Pierre Loti. 

– Parking Pierre Loti, Rue Pierre Loti – 22500 PAIMPOL (GPS 48.784288, -3.046158)

Cosa Vedere nei dintorni di Paimpol

Proseguendo verso nord dal centro di Paimpol, a soli 6 Km si trova l’imbarco per l’isola di Bréhat, che rappresenta un’ottima idea per una visita in giornata. 

15 Km a sud troverete il Castello della Roche Jagu che merita una visita; proseguendo di un altro paio di chilometri potrete invece andare alla scoperta del bel paese di Pontrieux, noto per i suoi lavatoi.

15 Km. ad ovest Treguier è un altro paese interessante.

A nord ovest la Costa è quella di Granito Rosa, una delle zone più note e pittoresche di tutta la Bretagna.

Come Arrivare a Paimpol

Paimpol fa parte del Dipartimento della Cotes d’Armor, nel nord Ovest della Bretagna. 

Per raggiungere la cittadina si può percorrere la E50 che da Rennes conduce a Brest, uscire poco dopo Saint Brieuc (se si arriva da Rennes, altrimenti poco prima) e imboccare la D6. 

La costa del Dipartimento della Cotes d'Armor

Indirizzi Utili

http://www.ville-paimpol.fr/office-intercommunal-de-tourisme/
https://www.guingamp-paimpol.com/
https://www.cotesdarmor.com/fr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Close
Close

ViaggiamoHG

Travel Blog in cui si trovano destinazioni, guide e diari di viaggio dettagliati dei nostri viaggi in camper ma non solo.

ViaggiamoHGt © Copyright 2023. All rights reserved.
Close