Cosa fare se si viaggia in Europa in località soggette a limitazioni ambientali? Quali bollini per le polveri sottili bisogna acquistare e dove? Seguite la nostra mini-guida per viaggiare tranquilli in camper e in auto.
Quando si viaggia fuori dall’Italia con il proprio mezzo è buona norma informarsi in anticipo di quali siano le regole e leggi adottate in quella Nazione e quali limitazioni al traffico, per ragioni di inquinamento siano state imposte.
Occorre conoscere se è necessario l’acquisto di eventuali bollini per poter transitare e come richiederli.
Nel nostro articolo troverete un breve riassunto sulle regole di alcune Nazioni Europee per viaggiare con il proprio camper o auto in tutta tranquillità.
Se invece volete consultare le regole legate alle Autostrade Europee potete consultare l’articolo Vignette e Pedaggi Autostradali per Viaggiare in Europa.
- 1. Austria
- 2. Belgio
- 3. Danimarca
- 4. Francia
- 5. Germania
- 6. Gran Bretagna
- 7. Spagna
- 8. Svizzera
- 9. Altre Nazioni Europee
AUSTRIA: bollino ambientale Umwelt-Pickerl
In Austria il bollino per le polveri sottili “Unwelt-Pickerl” è stato introdotto dal 2015 e si suddivide in 6 colori/classi mentre già nel 2012 erano state introdotte limitazioni di accesso ad alcune aree.
Attualmente è obbligatorio solo per i veicoli commerciali (autocarri) di tipo N1 e N2 ed è ancora facoltativo per le automobili.
Il bollino può essere rilasciato ai mezzi a partire dalla categoria EURO1 ma per la maggior parte delle zone è necessaria almeno una categoria EURO2.
L’acquisto del bollino ambientale per l’Austria ha un costo di € 39,90 può avvenire attraverso i seguenti siti:
https://www.green-zones.eu/it/prodotti
https://www.bollinoambientale.it
BELGIO: registrazione ambientale LEZ
In alcune città belghe (Anversa, Gand e Bruxelles) sono state introdotte delle zone ambientali chiamate LEZ (Low Emission Zone) dove per transitare è obbligatorio registrare anticipatamente il veicolo.
Siccome ognuna è soggetta a regole diverse la registrazione avviene in modo separato a seconda dell’area; ne esistono due: Bruxelles oppure Anversa+Gand.
Attenzione: la multa per non essersi registrati può essere elevata ed essere recapitata anche con più di un anno di ritardo.
Se il proprio veicolo soddisfa i criteri di accesso alla zona soggetta a LEZ la registrazione è gratuita, altrimenti si può acquistare un pass giornaliero.
Il pass deve essere acquistato almeno il giorno prima dell’accesso all’area.
I pass a pagamento, se il veicolo non soddisfa i criteri di accesso sono:
Per Brussels il costo del pass è di € 35,00 e se ne possono acquistare fino a 24 all’anno (si può quindi accedere 24 giorni in un anno alla zona interessata dalla LEZ).
La registrazione va fatta sul sito ufficiale https://www.lez.brussels/.
Per Anversa è possibile registrarsi online oppure nei totem prima dell’ingresso ma il nostro consiglio è quello di farlo anticipatamente.
Se si deve registrare un veicolo non autorizzato, pagando il pass giornaliero, lo si deve fare almeno il giorno prima dell’accesso all’area ma non prima di 4 mesi.
La registrazione va fatta sul sito ufficiale https://lezbetalen.be/
Per Gand è possibile registrarsi online gratuitamente o acquistare il pass giornaliero se il veicolo non possiede i requisiti richiesti andando sul sito https://stad.gent/en/mobility-ghent/low-emission-zone-ghent
Attenzione: andate sempre sui siti ufficiali perché ce ne sono alcuni che fanno pagare ugualmente la registrazione anche quando sarebbe gratuita.
DANIMARCA: registrazione ambientale EcoSticker
In Danimarca dal 2020 è stato introdotto l’obbligo di registrazione per l’accesso ad alcune zone ambientali, sia per i veicoli immatricolati in Danimarca che all’estero.
Le zone ambientali sono quelle di Aalborg, Aarhus, Copenhagen e Odense.
E’ possibile effettuare la registrazione della targa sul sito online https://shop.ecosticker.dk/index.php al costo di € 24,90.
Attenzione: la multa per non essersi registrati può arrivare anche ad importi vicini a € 1700.
Per verificare qual’è l’area compresa nella Zona regolamentata vi consigliamo di consultare il sito: https://it.urbanaccessregulations.eu/userhome/map
FRANCIA: bollino ambientale Crit’Air
Anche la Francia ha introdotto il bollino di identificazione inquinamento polveri sottili: Crit’Air.
In base alla tipologia del veicolo (anno immatricolazione, tipo di carburante, ecc.) viene rilasciato un bollino di diverso colore che ne identifica la classe e che ne permette o meno il transito in alcune aree.
Il bollino è attualmente obbligatorio solo in alcune zone che stanno però aumentando progressivamente.
Per richiederlo è sufficiente collegarsi al loro sito ufficiale, farne domanda compilando l’apposito modulo ed allegando la scansione del libretto del veicolo; il costo è di € 4,81, una tantum, comprendente le spese di spedizione (viene recapitato via posta ordinaria nell’arco di alcuni giorni).
Il sito ufficiale Francese dove poterlo richiedere è: https://www.certificat-air.gouv.fr/
Attraverso il sito Green Zone (https://www.green-zones.eu/it/) o con le App dedicate sarà possibile consultare in tempo reale lo stato dei divieti.
Attenzione, oltre al sito ufficiale ne esistono altri attraverso il quale richiedere il bollino ma, in questo caso, il costo è decisamente più alto fino a superare i 20€.
GERMANIA: bollino ambientale Plakette
In Germania è presente da anni il bollino di identificazione inquinamento polveri sottili (Feinstaub-Plakette) obbligatorio per automobili, autobus e autocarri che intendono accedere ad una zona ambientale.
I bollini sono di vario colore in base alla categoria EURO del veicolo ma quelli antecedenti al verde (prima dell’EURO4) non vengono più rilasciati; di fatto sono ormai presenti il bollino verde e quello più recente blu.
Il bollino è obbligatorio prevalentemente nelle grandi città ma anche su alcuni tratti di strade lungo la nazione.
Attraverso il sito Green Zone (https://www.green-zones.eu/it/) o con le App dedicate sarà possibile consultare in tempo reale le restrizioni al traffico previste per il bollino verde o blu.
Per richiedere il Bollino-Plakette è sufficiente rivolgersi al primo centro DEKRA in Germania o in alcuni centri DEKRA in Italia, muniti di libretto di circolazione e in pochi minuti verrà rilasciato al costo di € 5,00.
In Italia il costo potrebbe essere maggiorato di qualche euro per le spese.
E’ anche possibile richiederlo al costo di € 15 + iva più spese di spedizione, collegandosi al sito seguente e farne domanda compilando l’apposito modulo con allegata la scansione del libretto:
https://www.tuev-sued.de/auto_fahrzeuge/feinstaub-plakette/bestellen/italien
Altro sito dove sembra sia possibile richiedere il bollino al costo di € 6,00 più spedizione è:
https://www.berlin.de/labo/mobilitaet/kfz-zulassung/feinstaubplakette/shop.85047.php
GRAN BRETAGNA: registrazione ambientale LEZ
Anche la Gran Bretagna ha definito delle Zone Ambientali nell’area metropolitana di Londra per cui è necessaria la Registrazione.
La registrazione della targa deve avvenire presso il sito Transport of London https://tfl.gov.uk/modes/driving/low-emission-zone?cid=pp024
SPAGNA: bollino ambientale Distintivo Ambiental
La Spagna ha attivato delle LEZ temporanee, nelle cittadine metropolitane di Barcellona e Madrid, per i periodi in cui le polveri sottili raggiungono dei particolari livelli di inquinamento.
Esistono quattro tipologie di bollino in base alla categoria del veicolo, che sono state distribuite gratuitamente ai possessori dei veicoli immatricolati in Spagna.
Attualmente, per i veicoli non immatricolati in Spagna, non ci risulta alcuna possibilità di ordinare online il Distintivo Ambiental.
SVIZZERA: bollino ambientale Stick Air
La Svizzera ha disposto una Zona ambientale a Ginevra ed in parte dei comuni limitrofi di Carouge, Cologny, Lancy e Vernier.
Per poter circolare in tale zona è necessario disporre del Bollino Ambientale Stick Air che può essere acquistato, al costo di circa € 5,00 presso gli uffici Cantonali, la Fondation de Parkings e altri punti vendita oppure online al sito https://ge.ch/edem-pub/stickair/formulaire/
Attenzione: il Bollino Ambientale Francese Crit’Air è valido e riconosciuto.
Altre nazioni Europee
Le seguenti nazioni Europee, pur avendo delle Zone Ambientali non richiedono alcuna registrazione o acquisto di bollino, ma è sufficiente seguire le indicazioni presenti sul posto:
– FINLANDIA
– GRECIA
– PAESI BASSI (Registrazione solo per Autocarri)
– NORVEGIA
– PORTOGALLO (Auto e camper euro 0-1-2 possono avere limitazioni permanenti su alcune zone di Lisbona)
– REPUBBLICA CECA (Registrazioni a Praga solo per Autocarri)
– SVEZIA
– UNGHERIA (Registrazioni a Budapest solo per Autocarri in alcune zone)
Finalmente un recap ordinato! Grazie, cerco sempre queste informazioni sulle varie vignette ma tutte le volte devo navigare su molte pagine diverse..qui c'è tutto!
Ti ringrazio, mi fa molto piacere il tuo apprezzamento. Prima o poi vorrei anche integrare con le varie autorizzazioni da chiedere per il Nord Europa (es. la lex per Londra ecc…)
Wow ragazzi! Che classificazione e bel lavoro che avete fatto. Essenziale, semplice e completo di tutte le informazioni che servono. Davvero complimenti.
Grazie mille! Essendo camperisti sono informazioni che ricerchiamo sempre e abbiamo pensato potessero essere utili anche per gli altri.
Davvero utile. Se l'avessi letto prima mi sarei risparmiata un sacco di mal di testa per cercare di capire come muovermi in autostrada in ogni parte d'Europa. Amo molto i road trip e queste informazioni sono vitali.
Ti ringrazio. Anche per noi camperisti sono informazioni vitali per capire come muoverci ed è per questo che ho pensato di raggruppare un po' di notizie.
Articolo molto interessante. Finalmente ora conosco il significato dei vari bollini che mi è capitato di vedere in questi anni sui parabrezza delle auto straniere.
Ti ringrazio. In effetti non sempre è così difficile interpretarli e soprattutto capire cosa serve a noi per andare all'estero
Bravissimi complimenti.
Grazie mille! E' sempre un piacere sapere che i nostri articoli possano essere utili.
Molto interessante bravi
Grazie mille! Ci fa piacere che possa essere un articolo utile.
grandiosiiiiiiiiiiiiiiiii
Grazie mille. Fa davvero piacere ricevere complimenti sui nostri articoli.
Complimenti in un unica pagina tutte le informazioni necessarie.
Grazie mille per questi complimenti, che sono i più apprezzati proprio perché indicano che abbiamo raggiunto il nostro intento.
Buongiorno, il prossimo mese dovrei recarmi in Danimarca, attraverso Austria, Germania e forse una capatina in Norvegia. Vorrei sapere se per ognuno di questi paesi devo registrarmi e acquistare il bollino ambientale anche se non dovessi recarmi nelle zone sottoposte a questo vincolo. Grazie mille
No il bollino è richiesto in determinate zone.
L’importante è verificare di non passare da quelle zone.